Risotto ai funghi porcini e Risotto al tartufo

Pasta artigianale della linea Sapori Italiani Marabotto

Voglia di pasta artigianale ma non della solita pasta?
Prova la pasta Marabotto della linea Sapori Italiani!

La pasta artigianale a lenta essiccazione Marabotto è il prodotto ideale per creare primi piatti deliziosi con cui potrai sorprendere chi ami.
La linea Sapori Italiani comprende molti tipi di pasta artigianale trafilata con cui preparare ottime ricette, come i nostri deliziosi gnocchetti, i gobboni e molto altro!!!
Inoltre, per divertire i vostri bambini o i vostri amici, troverete nel nostro catalogo un’ampia scelta di pasta dalle forme più stravaganti come gli aeroplani, le barchette e le freccette multicolore. C’è l’imbarazzo della scelta tra i prodotti della nostra gamma di pasta artigianale Marabotto!
Lasciati travolgere dall’ondata di forme diverse e preparati a rivisitare i piatti della cucina tradizionale italiana utilizzando la pasta artigianale della linea Sapori Italiani Marabotto!

pasta artigianale cuoricini multi sapore sapori italiani
pasta artigianale farfalle pazze sapori italiani
pasta artigianale aeroplani multi sapore sapori italiani
pasta artigianale penne al nero di seppia sapori italiani
pasta artigianale trofie multi sapore sapori italiani

Sapori Italiani Marabotto

Scopri le altre specialità come “Idea fungo”, i funghi porcini secchi e i funghi sott'olio

Marabotto Giacomo e Figli è un’azienda a conduzione familiare che da tre generazioni produce e confeziona con cura artigianale i sapori della grande tradizione italiana.

Dalla passione per i funghi ed i tartufi, tramandatagli dal padre Antonio, il Sig. Giacomo Marabotto nel 1951 fondò la sua prima attività, la “ICCA” industria conserve alimentari cuneese.
Nel 1964 trasferì la ditta a Borgo San Dalmazzo (CN), dove aprì il primo supermercato di specialità alimentari dell’epoca: “Specialmarket Marabotto”.

Nel 1973 Giacomo, insieme alla moglie Leonilda, trasferì l’attività a Spinetta (CN), dove tutt’oggi ha sede, cambiandole il nome in “Marabotto e De Filippi” ampliando la gamma di prodotti con spezie ed erbe aromatiche ponendo particolare attenzione allo zafferano che veniva lavorato e confezionato con metodi artigianali.

All’epoca la vendita veniva effettuata principalmente per corrispondenza rivolgendosi per lo più al mondo della ristorazione, in questo modo la ditta incominciò la sua attività anche all’estero.

Nei primi anni ’80 entrarono nella conduzione i figli Iolanda, Marco e Francesco fondando l’attuale “Marabotto Giacomo e Figli”.
Con l’impulso della nuova generazione si decise di incrementare la gamma di prodotti con nuove specialità alimentari, investendo soprattutto sulla produzione della pasta aromatizzata, ancora oggi uno dei prodotti di maggior consumo.

Negli anni a seguire, la ditta, ampliò il suo mercato in tutta Europa offrendo sempre prodotti genuini e naturali per garantire alla propria clientela il meglio delle specialità alimentari italiane, puntando soprattutto sulla qualità.